Essiccatore a tamburo rotante
Gli essiccatori rotativi Cimma sono progettati su misura per adattarsi alle caratteristiche specifiche del materiale da essiccare, offrendo efficienza e flessibilità nel processo.
Modalità di Essiccazione
Il processo può essere realizzato con due tipi di flusso dei gas caldi:
- Counterflow (controcorrente): i gas caldi incontrano il materiale vicino all’uscita, permettendo alte temperature e un’elevata essiccazione. Adatto a materiali resistenti al calore.
- Parallel flow (equicorrente): gas e materiale si muovono nella stessa direzione, ideale per materiali sensibili al calore o con alta umidità che potrebbero aderire alle pareti.
Riscaldamento
- Diretto: il materiale entra in contatto con i gas caldi, prodotti dalla combustione o aria riscaldata. Soluzione semplice ed economica, adottata quando il materiale può essere esposto ai gas di combustione.
- Indiretto: il cilindro rotante è riscaldato esternamente da un forno statico, evitando il contatto con i gas di combustione. Utilizzato per materiali sensibili o che richiedono alte temperature, come nel caso della cottura del gesso.
Costruzione
Gli essiccatori possono avere un cilindro singolo (per counterflow e parallel flow) o doppio cilindro (solo parallel flow), con migliore efficienza termica e minore ingombro.
Internamente, pale e diaframmi assicurano il corretto avanzamento e il miglior scambio termico tra gas e materiale.
Accessori
Cimma fornisce sistemi di alimentazione, scarico, depolverazione, isolamento termico e dispositivi di sicurezza, oltre a attrezzature per la pre-frantumazione del materiale se necessarie.
Cimma garantisce essiccatori rotativi personalizzati, affidabili e performanti per ogni esigenza industriale.
Dati tecnici
tipo | U.M. | Doppio tubo | Singolo tubo |
---|---|---|---|
Potenza massima di combustione | KCal/h | 1.000.000÷5.000.000 | 1.000.000÷5.000.00 |
Potenza richiesta | kW | 11÷40 | 11÷45 |
Diametro tamburo esterno | mm | 1600÷2400 | 1200÷2400 |
Lunghezza tamburo esterno | mm | 5000÷8000 | 5000÷15000 |
Produzione indicativa | t/h | 5÷50 | 5÷50 |
Portata di aria da aspirare | m³/h | 2000÷30000 | 2000÷30000 |