Vai al contenuto

Macchine e impianti

Polverizzatore PPS Cimma per la micronizzazione di materiali

Mulino micronizzatore con selettore ad aria serie “PPS”

Mulino micronizzatore con selettore ad aria serie “PPS” è progettato per la macinazione fine e finissima di materiali chimici e vegetali, anche abrasivi, con distribuzione granulometrica precisa da 10 a 200 micron. Selettore dinamico integrato, bassa generazione di calore. L’aria aspirata attraverso il mulino può essere refrigerata per trattare prodotti termosensibili.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 10 mm
Campo finezza: 0 ÷ 40 micron
Portata: 500 ÷ 3000 kg/ora
SV micro cimma impianto

Mulino micronizzatore con selettore dinamico tipo “SV MICRO”

Mulino micronizzatore con selettore dinamico tipo “SV MICRO”, progettato per la micronizzazione fine e finissima di minerali, prodotti chimici e vegetali. Il sistema dinamico di selezione granulometrica permette una regolazione precisa nel campo 15–100 micron. L’aria aspirata attraverso il mulino può essere riscaldata per essiccare prodotti umidi, o refrigerata per trattare prodotti termosensibili.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 10 mm
Campo finezza: 15 ÷ 100 micron
Portata: 300 ÷ 3000 t/ora
rotodue4mgx 03

Mulino a martelli e doppio rotore “ROTODUE 4M-GX”

Mulini adatti a materiali di media durezza e abrasività, ideali per macinazione intermedia con alta produzione di polveri fini. Perfetti per processi combinati di essiccazione e macinazione. Trattano carbonato di calcio, dolomite, coke, calce, gesso, argille e scarti di laterizio. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata.

Alimentazione in ingresso: inferiore a 100 mm
Campo finezza:0 ÷ 3 mm
Portata: fino a 70 t/ora
contrarotorc30 cimma

Mulino a pioli criogenico "Contrarotor C30”

Il mulino a pioli "Contrarotor C30", a doppio rotore controrotante, è progettato per la macinazione criogenica di materiali plastici, gomme e prodotti sensibili alla temperatura. Utilizza azoto liquido per ottenere polveri fini da poliuretani, EVA, Viton e alimenti oleosi. Struttura e parti in acciaio inox per macinazioni criogeniche.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 8 mm
Campo finezza: 50 ÷ 500 micron
Portata: 100 ÷ 300 kg/ora
rotounomgx 01

Mulino a martelli e singolo rotore tipo “ROTOUNO M-GX”

Il Mulino a martelli e singolo rotore tipo “ROTOUNO M-GX” è adatto alla macinazione e all’essiccazione di minerali teneri e mediamente duri come gesso, talco e dolomite. Produce fino all’80% sotto 1 mm. Robusto, reversibile, con martelli antiusura e griglia regolabile, garantisce elevata resa e manutenzione rapida. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata.

Alimentazione in ingresso: inferiore a 100 mm
Campo finezza: inferiore a 3 mm
Portata: fino a 35 t/ora
impianto essiccazione

Essiccatore a tamburo rotante

Gli essiccatori rotativi Cimma, personalizzati per ogni materiale, offrono modalità di essiccazione controcorrente o equicorrente e riscaldamento diretto o indiretto. Costruiti con cilindri singoli o doppi, garantiscono efficienza termica e facile manutenzione. Accessori completi supportano alimentazione, scarico e sicurezza. Soluzioni affidabili e flessibili per ogni esigenza industriale.

Portata: da 5 a 50 t/ora
Umidità massima: da 5 a 30%
Potenzialità termica: da 500.000 KCal/ora a 5.000.000 KCal/ora
mulino martelli fissi combi cimma

Mulino a martelli fissi tipo “COMBI”

Il mulino a martelli fissi COMBI è progettato per macinazione a finezze intermedie con alta produzione di parti fini da materiali come argille, calcare, coke e scarti ceramici. Robusto, antiusura, con martelli fissi su 4 spigoli e griglia regolabile, è ideale per impianti ad alta resa.

Alimentazione in ingresso: fino a 200 mm
Campo finezza: 0 ÷ 3 mm
Portata: fino a 70 t/ora
mulino urto martelli rigidi

Mulino Urto serie P

Il mulino Urto versione P a martelli rigidi è progettato per la produzione di sabbie fini e polveri con granulometria costante. Adatto alla macinazione di calcare, marmo, argilla, gesso e altri materiali friabili. Ideale per premiscelati, ceramiche, gessi speciali. Ottima affidabilità, basso consumo e lunga durata operativa. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata.

Alimentazione in ingresso: fino a 30 mm
Campo finezza: 0 ÷ 3 mm
Portata: fino a 12 t/ora
cimma polverizzazione mulino polveri superfini sf75 foto

Mulino polverizzatore a celle tipo "SF"

Mulino polverizzatore a celle tipo SF per la macinazione fine e la micronizzazione di materiali non abrasivi come plastiche, elastomeri, cereali, gesso, ossidi metallici e carbonato di calcio. Elevata efficienza grazie a tecnologie come urto, taglio e turbolenza. Ideale per polveri fini e produzione continua. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 10 mm
Campo finezza: 20 ÷ 100 micron
Portata: 0,3 ÷ 2 t/ora
rompigrumi RG

Rompigrumi “RG”

Il Rompigrumi RG, progettato soprattutto per i settori chimico e alimentare, si installa facilmente sotto silos per disgregare agglomerati e regolarizzare la pezzatura prima del trasporto pneumatico. Può essere anche utilizzato su impianti come macchina principale per la frantumazione. Realizzato in acciaio al carbonio o inox, è semplice da mantenere, con pettini intercambiabili e un dispositivo di arresto automatico.

Alimentazione in ingresso: fino a 200×200 mm
Campo finezza: inferiore a 15 mm
Portata: fino a 5 t/ora
impatto serie IIA-III-IV-V-VS-01

Mulino IMPATTO

Il mulino IMPATTO frantuma materiali duri e umidi come argilla, dolomite e scarti industriali. Senza griglia, evita intasamenti e riduce l’usura. Regolabile e robusto, è ideale per frantumazione primaria in edilizia, ceramica e fonderia.

Alimentazione in ingresso: 250x250 mm
Campo finezza: inferiore a 30 mm
Portata: fino a 120 t/ora
mescolatore TPmix

Mescolatore bialbero a pale TP MIX

Il mescolatore bialbero a pale TP MIX garantisce miscele omogenee in meno di 60 secondi, anche con microadditivi. Ideale per materiali fragili e liquidi viscosi, è adatto a molti settori industriali. Costruzione robusta, basso consumo energetico, facile manutenzione e scarico rapido senza segregazione.

Capacità nominale: batch da 20 a 5.000 litri
Immagine di copertina del polverizzatore Seriex prodotto da Cimma

Mulino ad urto tipo “X”

Il mulino ad urto tipo “X” è una macchina versatile per la macinazione di materiali secchi di media durezza in ambito alimentare, chimico e industriale. Costruito in acciaio inox o ghisa, è adatto a produzioni ridotte con granulometrie da 0,1 a 5 mm. Disponibile anche in versione ATEX.

Alimentazione in ingresso: fino a 50 mm
Campo finezza: inferiore a 3 mm
Portata: fino a 2 t/ora
cimma frantumazione sminuzzatore sm400

Sminuzzatore “SM”

Lo Sminuzzatore SM è progettato per la frantumazione di argille dure, umide o secche, e materiali agglomerati. Dotato di due cilindri arpionati a velocità differenziata, riduce efficacemente le zolle e agglomerati preparandoli alla macinazione. Struttura robusta, sistema antiusura e facile manutenzione.

Alimentazione in ingresso: 250x250 mm
Campo finezza: inferiore a 30 mm
Portata: fino a 120 t/ora
frantoio a pettine RIP

Frantoio a pettine a singolo e doppio rotore “RIP"

Il frantoio a pettine serie RIP è ideale per frantumare materiali di bassa e media durezza e agglomerati. Dotato di singolo o doppio rotore dentato a pettine, lavora materiali anche umidi e di grandi dimensioni.

Alimentazione in ingresso: 250x250 mm
Campo finezza: inferiore a 25 mm
Portata: fino a 80 t/ora
essiccazione mulino urto

Mulino ad urto serie D

Il mulino ad urto con martelli oscillanti serie "D"è ideale per la frantumazione di materiali voluminosi e mediamente duri. Utilizzato per produrre sabbie, granigliette e materiali da riciclo. Impiegato nei settori ceramico, laterizio e del trattamento gesso. Struttura robusta, facile manutenzione, resistente anche con materiali leggermente abrasivi. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata.

Alimentazione in ingresso: fino a 150 mm
Campo finezza: inferiore a 10 mm
Portata: fino a 15 t/ora
mulino premacinatore no griglia rotouno mxp

Mulino Rotouno MXP

Mulino premacinatore senza griglia per materiali abrasivi come gres porcellanato, granito, calcare, dolomite e vetro. Struttura in lega antiusura al cromo, martelli reversibili, rotazione bidirezionale e facile manutenzione. Elevata produzione e ideale per la macinazione di scarti duri e refrattari.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 200 mm lastre fino a 700×700 mm
Campo finezza: 10 ÷ 20 mm
Portata: fino a 40 t/h
Impianto Cimma con mulino a cilindri tipo RII

Mulino a rulli R II

Macchine adatte alla macinazione di materiali di media pezzatura per schiacciamento con necessità di basse percentuali di polvere fine (carbone, fertilizzanti, prodotti chimici, vetro, granito e ossa).

Alimentazione in ingresso: fino a 30 mm
Campo finezza: inferiore a 1 mm
Portata: fino a 50 t/ora
mulino martelli leggeri griglia rotante bl72

Mulino a martelli e griglia rotante serie “BL”

Il mulino a martelli serie BL è studiato per la macinazione di cereali, cippati, carrube e mangimi. Struttura robusta, alimentazione regolabile e martelli su 4 lati. Adatto a prodotti non abrasivi, può includere piastra magnetica e raccogliere per gravità o trasporto pneumatico.

Alimentazione in ingresso: fino a 100 mm
Campo finezza: inferiore a 5 mm
Portata: fino a 5 t/ora

Mulino polverizzatore tipo “CP”

Il mulino polverizzatore serie CP con selettore ad aria è ideale per produrre polveri con distribuzione granulometrica precisa tra 15 e 80 micron. Progettato per una facile pulizia grazie all’accesso immediato alle parti interne.

Alimentazione in ingresso: da 0 a 8 mm
Campo finezza: inferiore a 30 micron
Portata: fino a 3000 t/ora
cimma classificazione aria separatore vento aervortex 01

Separatore a vento “AERVORTEX”

Il Separatore a Vento AERVORTEX unisce corrente d’aria e forza centrifuga per separare frazioni fini e grossolane. Autoventilato, riduce consumi e migliora rendimento di mulini. Ideale per ceramica, combustibili solidi, edilizia e minerario, garantisce granulometria costante e alta produttività in impianti a secco.

Taglio di separazione: 80 ÷ 150 micron
Portata: 1 ÷ 45 t/ora
microseparatore vento cimma

Microseparatore “MS”

I microseparatori MS estraggono polveri fini da materiali secchi con tagli di separazione da 10 a 60 micron. Regolabili e a bassa manutenzione, garantiscono costanza granulometrica e alta efficienza. Ideali per applicazioni industriali che richiedono selezione precisa e flessibile delle particelle fini.

Taglio di separazione: 10 ÷ 60 micron
Portata: 1 ÷ 8 t/ora
mulino pioli c60

Mulino a pioli "Contrarotor C60”

Il mulino a pioli "Contrarotor C60", a doppio rotore controrotante, è progettato per la macinazione fine di materiali poco abrasivi come carbonato di calcio, cereali, prodotti chimici e alimentari, anche con piccole parti di grasso e olio. Dotato di doppia girante controrotante, garantisce alta resa e qualità costante. Corpo in ghisa, su richiesta anche in acciaio inox.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 8 mm
Campo finezza: 50 ÷ 500 micron
Portata: 500 ÷ 2000 kg/ora
rotodue4c 01

Mulino a martelli doppio rotore tipo “ROTODUE 4/C” con selettore ad aria dinamico

Il mulino a martelli doppio rotore tipo “ROTODUE 4/C” con selettore ad aria dinamico è ideale per la macinazione ed essiccazione di materiali friabili come coke, gesso, carbonato di calcio e talco. Produce polveri ventilate fino a 300 micron. Robusto, regolabile e compatto, consente risparmio energetico e riduce gli ingombri d’impianto.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 20 mm
Campo finezza: 0 ÷ 100 mm
Portata: fino a 10 t/ora
polverizzazione essico-macinazione impianto

Mulino pendolare pista rulli tipo PD

Il mulino pendolare a pista e rulli tipo PD si distingue per l’efficienza operativa, la regolazione della finezza (20–400 micron) e la compatibilità con materiali chimici e minerali di media durezza. Disponibile anche nella versione con essiccazione integrata, è ideale per la macinazione di materiali friabili, anche umidi, come argilla, caolini, carbonato di calcio, bentonite e dolomite.

Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 20 mm
Campo finezza: 40 ÷ 300 micron
Portata: 5 ÷ 20 t/ora