Mulino polverizzatore a celle
Precedente
Avanti
Tipo "SF"
Alimentazione in ingresso: 0 ÷ 10 mm
Campo finezza: 20 ÷ 100 micron
Portata: 0,3 ÷ 2 t/ora
Scheda tecnica
Scarica
I mulini Micronizzatori SF offrono una azione macinante di eccezionale intensità per effetto combinato di urto, taglio e turbolenza, dovuti a:
- Alta velocità periferica
- Grande superficie di macinazione, con piccola distanza fra il rotore e la corazzatura dentata o ondulata
- Mantello in lamiera saldata con porte di servizio ed ispezione
- Corazzatura periferica ad elementi intercambiabili della camera di macinazione, disponibile in due versioni per esaltare secondo necessità l’azione di taglio o quella di urto
- Corazze in leghe antiusura e martelli con TT
- Dischi portamantelli in lamiera saldata, con trattamento termico di distensione e accurata equilibratura dinamica dopo la lavorazione meccanica
- Martelli fresati a forma di alette, in acciaio antiusura, accuratamente equilibrati e reversibili
- Albero in acciaio al Cr.Ni su cuscinetti a rulli e a sfere, con lubrificazione forzata a grasso mediante apposita centralina
- Materiale: acciaio al carbonio o acciaio inossidabile
- Versioni con accessori Atex, controlli vibrazioni e temperature
Dati tecnici
Tipo | U.M. | SF 75 | SF 100 |
---|---|---|---|
Diametro del rotore | mm | 750 | 1000 |
Numero di stadi del rotore | n | 3 ÷ 4 | 3 ÷ 6 |
Velocità | Giri/1’ (rpm) | 2200 ÷ 3000 | 1500 ÷ 1800 |
Motore occorrente | kW | 55 ÷ 75 | 90 ÷ 132 |
Portata d’aria | mc/ora | 2000 ÷ 3000 | 5000 ÷ 6000 |
Peso | kg | 3500 | 5000 |
Scheda tecnica
Scarica