La sala prove e i test in Cimma

La sala prove di Cimma Morandotti S.p.A. è il luogo dove viene consolidata l’idea industriale del cliente. Qui eseguiamo test di macinazione, polverizzazione e micronizzazione sui materiali del cliente, utilizzando tutte le tecnologie che proponiamo, come i mulini a martelli e griglia, il mulino a pioli anche criogenico, il micronizzatore con selettore dinamico integrato, e altre tipologie di mulini di nostra costruzione. L’obiettivo? Ridurre le dimensioni delle particelle fino al target indicato dal cliente.

Perché testare nella nostra sala prove

La nostra sala prove interna viene utilizzata per condurre test tecnologici e confermare i dati di processo del progetto sottoposto dal cliente. Nella nostra sala prove è possibile individuare la macchina di macinazione, polverizzazione e classificazione più adatta alle esigenze del cliente tra le molte macchine industriali installate.

Spazio attrezzato per test di laboratorio presso Cimma

Il percorso di test in 4 fasi

All’interno della sala prove, ogni attività si articola in un processo chiaro e collaborativo, composto da quattro fasi fondamentali:

1. Accordo sul materiale da processare

Questa prima fase è cruciale: definiamo insieme al cliente le caratteristiche del materiale da testare (natura, granulometria, umidità, sensibilità termica, etc.), e individuiamo, dopo un’analisi mirata ed efficace, la tecnologia più appropriata all’obiettivo desiderato.

2. Ricevimento e preparazione del materiale

Il materiale viene consegnato presso la sede Cimma concordando preventivamente le caratteristiche del materiale, la quantità, il tipo di imballo e le procedure operative del test. Ogni campione è identificato e preparato secondo procedure tracciabili e personalizzate.

3. Esecuzione del test

Il materiale può essere lavorato con uno dei nostri impianti con tecnologia di macinazione a martelli, a pioli, con micronizzatori con classificatori dinamici integrati o indipendenti; spesso una combinazione di questi. Individuiamo il mulino più idoneo fra quelli con passaggio del materiale nel mulino per gravità attraverso una griglia o aspirati con classificazione integrata e recapito del prodotto al ciclone e/o filtro di processo. Se necessario, procediamo a test comparativi per definire la migliore soluzione.

Durante i test vengono monitorati tutti i parametri operativi: portata, temperatura, distribuzione granulometrica. Il cliente può essere presente al test, ricevere aggiornamenti in tempo reale e/o analizzare il report redatto dopo le prove.

Strumenti per analisi granulometrica nella sala prove Cimma

4. Risultato finale: report e proposta

Al termine dei test, viene rilasciato un report dettagliato con tutti i risultati:

  • descrizione della tecnologia utilizzata
  • parametri operativi della macchina-impianto
  • curva granulometrica (granulometro a diffrazione laser);
  • rendimento dell’impianto e grado di efficienza;
  • eventuali proposte di macchina-impianto ed eventuale scale-up industriale.

I dati raccolti possono essere utilizzati per progettare impianti personalizzati o per ottimizzare processi già esistenti.

Cosa può essere testato nella nostra sala prove

Esempi di materiali che possono essere testati o lavorati:

  • Materiali organici: fibre vegetali, piante officinali, farine proteiche, ecc.

  • Prodotti alimentari: cacao, carrube, spezie, zuccheri, ecc.

  • Minerali: carbonato, caolino, calce, ossidi, fosfati, gesso, bentonite, ecc.

  • Miscele complesse destinate al settore chimico e cosmetico.

  • Altri prodotti, su richiesta specifica.

I vantaggi della sala prove Cimma

  • Approccio personalizzato: ogni test è pianificato e gestito su misura in base alle esigenze del cliente.

  • Tecnologie diverse, tra loro combinabili, per offrire la massima flessibilità.

  • Trattamento di materiali anche parzialmente umidi, duri, fibrosi, abrasivi, ecc.

  • Possibilità di lavorare materiali che richiedono un processo criogenico.

  • Gestione di materiali che necessitano di un’essiccazione tramite tecnologia di essiccomacinazione.

  • Supporto tecnico costante durante tutto il percorso delle prove, fino alla definizione della proposta tecnico-economica.

Contattaci

Hai un materiale da testare? Vuoi sapere se il tuo materiale può essere lavorato con una delle nostre tecnologie? Scrivici, trasformiamo ogni sfida in soluzioni concrete.