Le proteine vegetali sono sempre più richieste, ottenute principalmente da grano, soia, piselli, lenticchie o altri legumi. Esse sono usate negli alimenti, negli integratori e nei mangimi per animali.
Offrono un’alternativa sostenibile alle proteine animali, le fonti proteiche alternative diventeranno sempre più importanti per soddisfare il fabbisogno proteico della popolazione.
Per ottenere il massimo da queste materie prime, è importante trasformarle nel modo giusto. Per farlo, serve tecnologia precisa e sicura. Cimma Morandotti progetta e realizza impianti per la polverizzazione industriale, la micronizzazione e la separazione delle particelle, al fine di ottenere un’altissima concentrazione di proteine dalle polveri di legumi e cereali.
I nostri sistemi permettono di ottenere polveri ricche di proteine, pure e sicure.
Perché scegliere le proteine vegetali
Le proteine vegetali hanno molti vantaggi:
• Sono più sostenibili.
• Richiedono meno risorse rispetto a quelle animali.
• Producono meno CO₂.
• Possono essere utilizzate in molti prodotti.
Tuttavia i legumi e cereali hanno una concentrazione proteica più bassa di quella derivata dagli animali. È quindi necessario ridurre le dimensioni delle particelle per separare la parte più ricca in proteine.
Il nostro processo: dal legume alla proteina in polvere
Nei legumi, le particelle di amido sono più grandi di quelle proteiche. Questa differenza ci aiuta nella separazione. Il nostro obiettivo è dividere le due componenti e massimizzare la percentuale di proteine del prodotto ottenuto.
Il processo di selezione e concentrazione a secco delle proteine consiste in un’efficiente macinazione fine con il mulino classificatore “PPS” ottenendo un prodotto <40÷50µm e in una successiva classificazione ad alte prestazioni di questo prodotto finemente macinato con il classificatore “MS”. Questo processo consente di ottenere due prodotti: un prodotto fine (concentrato proteico) e un prodotto grossolano (concentrato di amido). La successiva classificazione consente di ottenere le due principali frazioni di concentrato <8÷10µm e circa 10÷50µm per la frazione di amido. Il concentrato proteico raggiunge percentuali del 25÷30% in funzione del legume processato.
La tecnica sviluppata da CIMMA evita il surriscaldamento e consente di preservare aromi, principi attivi, struttura fisica e valore nutrizionale della materia prima.
Sicurezza prima di tutto: impianti certificati ATEX
Durante la lavorazione, la polvere può creare atmosfere esplosive. Per questo tutti i nostri impianti per questa applicazione sono certificati ATEX.
Questo significa:
- Prevenzione delle scintille.
- Aree isolate e sicure.
- Sistemi di inertizzazione, soppressione e sfogo.
- Controllo continuo delle aree interne ed esterne dell’impianto
- Analisi del rischio e documentazione completa di sicurezza.
Vantaggi dei nostri sistemi
I nostri impianti sono progettati per offrire prestazioni elevate e massima flessibilità. Garantiamo una separazione efficace delle proteine, fondamentale per chi desidera ottenere farine e ingredienti funzionali ad alto valore nutrizionale. Il sistema assicura una resa elevata e permette di ridurre al minimo gli sprechi, ottimizzando ogni fase del processo.
Grazie alla nostra tecnologia, è possibile lavorare con diverse tipologie di legumi e cereali, adattandosi alle esigenze di ogni cliente. Ogni impianto viene progettato su misura, per integrarsi perfettamente nei processi produttivi già esistenti. Inoltre, forniamo supporto tecnico e assistenza continua, accompagnando il cliente in ogni fase: dalla progettazione alla messa in funzione, fino alla manutenzione post-vendita. Per intraprendere correttamente e proficuamente un percorso con il cliente, CIMMA mette a disposizione la propria sala prove con i polverizzatori e micronizzatori più adatti alla richiesta specifica.
I settori di applicazione
La nostra tecnologia viene utilizzata in:
- Alimentazione umana
- Produzione di integratori
- Mangimi animali
Ogni impianto è progettato per adattarsi al tipo di materiale e alle esigenze del cliente.
Cimma: esperienza, innovazione, qualità
Da oltre 60 anni progettiamo macchine per:
- Polverizzazione
- Micronizzazione
- Miscelazione
- Essiccazione
- Macinazione criogenica
Conosciamo bene il settore e le sue sfide. Per questo puntiamo su soluzioni moderne, sicure e flessibili. I nostri sistemi sono pronti per l’Industria 4.0 e 5.0.
Non usiamo mai soluzioni standard, ogni cliente ha bisogni diversi.
Contattaci
Vuoi migliorare la tua produzione? Vuoi ottenere più proteine vegetali di qualità?
Contattaci per una consulenza. Siamo pronti ad aiutarti con soluzioni su misura.