Dettaglio della macchina Cimma per macinazione criogenica

La macinazione criogenica è una tecnologia avanzata che permette di ridurre le dimensioni di materiali difficili da lavorare, specialmente quelli sensibili al calore o con caratteristiche termolabili. Questo processo viene utilizzato quando la macinazione tradizionale a temperatura ambiente è critica per un surriscaldamento del prodotto o perché altera la qualità del prodotto. L’elemento chiave è il raffreddamento del materiale con azoto liquido, che abbatte la temperatura a valori molto bassi, rendendo il materiale più fragile e facile da macinare.

Questa tecnica è ormai molto diffusa in diversi settori industriali perché garantisce una grande efficienza,  distribuzione granulometrica più precisa e una qualità superiore del prodotto finale. Per esempio, nei settori della plastica-gomma e alimentare, la macinazione criogenica permette di ottenere particelle molto piccole.

Perché scegliere la macinazione criogenica?

Immagina di dover lavorare materiali che si scaldano facilmente o diventano gommosi se sottoposti a macinazione a alta velocità. In questi casi, il processo di macinazione criogenica può essere la soluzione ideale, perché il raffreddamento con azoto liquido mantiene costante la temperatura e impedisce che il prodotto subisca rammollimento e infici la macinazione. È perfetta per plastiche, elastomeri, spezie, semi oleosi, pigmenti e molte altre materie prime che richiedono di essere raffreddate.

La macinazione criogenica permette anche di trattare materiali appiccicosi o fragili, difficili da gestire con metodi tradizionali. Inoltre, grazie al controllo termico, si riducono le perdite e le contaminazioni, ottenendo così un prodotto finale più puro e di alta qualità.

contrarotorc30 basse temperature

Il mulino criogenico: il cuore del sistema

Il protagonista di questo processo è il mulino criogenico, progettato per lavorare a basse temperature grazie al raffreddamento continuo con azoto liquido. Il materiale diventa così più fragile e si rompe facilmente, consentendo una riduzione delle dimensioni molto efficace.

Se vuoi approfondire, chiedici informazioni del polverizzatore Contrarotor C30 a doppio rotore a pioli che abbiamo progettato e realizzato.

Vantaggi principali della macinazione criogenica

La macinazione criogenica offre numerosi vantaggi concreti. Prima di tutto, permette un controllo più preciso del processo rispetto alla macinazione a temperatura ambiente, evitando così il rischio di surriscaldamento e degradazione del materiale. Questo significa meno scarti e maggiore efficienza. Inoltre, si ottiene una distribuzione granulometrica ottimale con particelle più piccole e omogenee, elemento fondamentale per molti settori produttivi.

Applicazioni tipiche della macinazione criogenica

Questa tecnologia viene utilizzata con successo in molti ambiti, in particolare per la macinazione di:

  • Materie plastiche sensibili al calore
  • Elastomeri, poliuretani e gomme tecniche
  • Pigmenti e coloranti
  • Semi oleosi
  • Materiali  termosensibili o appiccicosi

Il suo campo di applicazione è molto ampio, perché può essere adattata a diverse esigenze grazie alla sua flessibilità d’installazione.

Impianti su misura per la macinazione criogenica

CIMMA Morandotti SPA si occupa di progettare e realizzare impianti completi e personalizzati per la macinazione criogenica, pensati per garantire la massima efficienza e qualità. Gli impianti includono:

  • Serbatoi per lo stoccaggio di azoto liquido
  • Sistemi automatici per il dosaggio e il raffreddamento
  • Controllo continuo della temperatura per mantenere il sistema stabile
  • MULINO criogenico
  • Unità di raccolta con filtri e cicloni per separare le particelle
  • Dispositivi di sicurezza avanzati per proteggere l’impianto e gli operatori

Efficienza, risparmio e qualità

Questo sistema è particolarmente indicato per chi cerca una soluzione affidabile e performante, capace di affrontare anche i materiali più difficili, garantendo particelle più piccole, uniformi e di qualità.

In sintesi, la macinazione criogenica è una scelta vincente per tutte le aziende che devono lavorare materiali termosensibili e/o  oleosi o grassi e che richiedono una macinazione precisa. L’uso combinato di mulino Contrarotor C30 con tecnologie di raffreddamento con azoto liquido permette di ottenere risultati di alto livello, aumentando l’efficienza produttiva e la qualità finale.

Se vuoi migliorare il tuo processo produttivo, contattaci per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze e scoprire come la macinazione criogenica può migliorare la tua produzione con un sistema moderno e affidabile.